Quando un oggetto o un materiale ha finito di svolgere il compito per il quale è stato creato viene chiamato rifiuto.
Il Decreto Legislativo 152/06 definisce un rifiuto qualsiasi sostanza od oggetto cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi.
Quando un oggetto diventa rifiuto, da quel momento prende avvio una nuova vita perché può essere Recuperato, Riutilizzato e Riciclato.
La raccolta differenziata consiste nella separazione, alla fonte, delle varie tipologie di oggetti da smaltire o da riciclare ed è uno strumento fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti in quanto ne facilita il recupero e limita il ricorso alle discariche.
In questa ottica diventa auspicabile che ogni cittadino collabori e si impegni nel differenziare i diversi materiali, conferendoli negli appositi cassonetti oppure portandoli al Centro di Raccolta.
Per garantire il raggiungimento degli obiettivi globali di recupero e di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio nonché il necessario raccordo con l’attività di raccolta differenziata effettuata dalle pubbliche amministrazioni, è stato istituito il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi (RICREA, CIAL COMIECO, RILEGNO, COREPLA, COREVE).
Allegati
Funzionamento Isole
Differenziario isole seminterrate/interrate
Modalità di accesso al centro intercomunale di raccolta di Casale Monferrato
Guida al servizio di raccolta differenziata centro storico Casale Monferrato
Guida al servizio di raccolta differenziata Comuni rurali e Frazioni di Casale Monferrato
Guida al compostaggio domestico
Collegamenti
Servizi collegati
Compostaggio Domestico
Farmaci
Indifferenziato
Ingombranti
Oli Vegetali
Organico
Pile
Plastica
Vetro